Few weeks ago I published a post about how to store make-up brushes. This week I want to talk about my favorite product to wash them (sponges included).
I think we all know that make-up brushes regularly need maintenance, also because bristles are very appreciated by germs and bacteria.
So, my favorite product to wash my brushes is a coconut and olive based soap.
I bought mine at Eataly’s and it’s made by an Italian company, Alighiero Campostrini, based near Florence that produces natural soaps and detergents.
This soap is really delicate and effective. It cleans easily but you can easily rinse it.
Like the ancient soaps, you can use it to wash yourself (but I don’t), your underwear and your delicate clothing (and it cleans well).
I payed it 2,50€, which is about $3,10 and £2, and it lasts a lot, I can’t remember when I opened the one I’m using and I still have one-third.
I know many people use spray products, like Sephora Daily Brush Cleaner or Make Up For Ever Instant Brush Cleanser, and even if I don’t rule out to start using them, I always prefer to wash something instead of dry-cleaning, whatever it’s a brush or a sweater.
Of course I don’t think this product is easily available abroad, but you can ask in an Eataly store (the US online store sells some Alighiero Campostrini soaps but not this one), or try to buy a similar soap.
But what about you? What do you use to clean your brushes?
Qualche settimana fa ho dedicato un post a come organizzare i pennelli per il trucco. Questa settimana voglio parlarvi del mio prodotto preferito per pulirli (spugnette incluse).
Penso che sappiamo tutte che i pennelli per il trucco hanno bisogno di manutenzione, perché germi e batteri apprezzano molto le setole.
Il mio prodotto preferito per lavarli è un sapone a base di olio di cocco e di oliva.
Io l’ho comprato da Eataly, ed è della ditta Alighiero Campostrini, che ha la sede vicino a Firenze e produce saponi e detersivi con ingredienti naturali. Le confezioni dall’aspetto vintage sono davvero belle.
Questo sapone è davvero molto delicato ma efficace. Pulisce facilmente i pennelli e si risciacqua velocemente.
Come i saponi di una volta, può essere usato per l’igiene personale (ma io non lo uso per fare la doccia) e per lavare la biancheria intima e i capi delicati (e lava bene, ve lo assicuro).
Io l’ho pagato 2,50€, dura davvero molto, non ricordo quando ho aperto quello che sto usando adesso e ne ho ancora un terzo.
So che molte persone usano prodotti spray, come il Detergente per Pennelli Senza Risciacquo di Sephora, e anche se non escludo di usarli prima o poi, preferisco sempre lavare qualcosa invece di pulirlo a secco, che si tratti di un pennello o di un maglione.
Voi cosa usate per pulire i vostri pennelli?
Leave a Reply